Il Giappone, una delle economie asiatiche più stabili dal punto di vista politico e con un ambiente normativo rigoroso, è considerato un paese ideale dove espandere il proprio business. Tuttavia, per aprire un’azienda in Giappone o spostare la propria attività esistente all’estero, occorre conoscere e rispettare le norme e i regolamenti locali per acquisire i requisiti necessari per aprire una società in Giappone . Questi requisiti sono abbastanza semplici e il loro rispetto è fondamentale se si vuole avviare un’azienda giapponese di successo e conforme. Questo articolo descrive in dettaglio le fasi della costituzione di una società giapponese.
Quali Sono i Principali Tipi di Società in Giappone?
I diversi modelli aziendali giapponesi sono i seguenti:
- Entità locali
- Società a responsabilità limitata (LLC) chiamata anche Godo Kaisha
- Azienda in Zona Franca
- Joint Stock Corporation o Kabushiki Kaisha
- Società a responsabilità limitata (LLP)
- Entità straniere
- Filiale giapponese
Ufficio di rappresentanza giapponese
- Filiale giapponese
Passi per la Costituzione di una Società Giapponese
Per costituire un’azienda in Giappone ci sono alcuni prerequisiti e una serie di operazioni che devono essere seguite:
Prima di Fare Richiesta per la Costituzione
Prima di presentare i documenti per l’incorporazione dell’entità giapponese, ci sono un paio di cose che devono essere fatte per garantire un processo senza intoppi. Queste includono:
- Verifica dei documenti. Naturalmente, è essenziale che ogni società che presenta la domanda di costituzione abbia tutti i documenti richiesti aggiornati e in regola.
- Dettagli chiave dell’azienda. Occorre aver deciso il nome della società, la struttura aziendale proposta, chi saranno gli azionisti e gli amministratori. Questo è anche il momento in cui viene delineato il business plan dettagliato per fare chiarezza sull’ambito di attività della nuova società.
Durante la Costituzione
Come per la fase di pre-incorporazione, ci sono una serie di requisiti durante l’incorporazione:
- Presentazione dei documenti richiesti e registrazione. Una volta completate le due fasi di cui sopra, tutti i documenti insieme ad un modulo di registrazione compilato devono essere presentati al Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria (METI). Questo include gli atti di costituzione e lo statuto che devono essere debitamente firmati da un notaio. Anche la ragione sociale è registrata a questo punto.
- Contratto di locazione. Contemporaneamente a quanto sopra, è necessario ottenere uno spazio per la propria azienda e firmare il contratto di locazione per il periodo di lavoro desiderato.
- Richiesta di costituzione aziendale. Dopo aver completato le due fasi di cui sopra, è necessario presentare una richiesta di costituzione di società alle autorità competenti. Se tutto è in ordine, questa verrà approvata entro pochi giorni e verrà rilasciato un certificato di registrazione per fare affari nel paese.
Dopo la Costituzione
Dopo l’avvenuta costituzione della società in Giappone, ci sono alcuni passi che si consiglia di fare per un avvio senza soluzione di continuità dell’attività. Questi includono:
- Incontro con gli azionisti. La prima riunione con gli azionisti e il consiglio di amministrazione è importante. Tutte le informazioni importanti riguardanti la costituzione della società devono essere condivise durante questa riunione e il verbale deve essere accuratamente annotato per riferimento futuro.
- Registrazione fiscale. Questa deve essere compilata presso l’ufficio delle imposte del distretto più vicino e deve essere effettuata non appena possibile. È necessario ottenere un numero di identificazione fiscale e un certificato di registrazione dell’azienda.
- Aprire un conto bancario aziendale. Questo è un requisito per effettuare transazioni commerciali. Si consiglia inoltre di attivare i servizi bancari online.
Sei Pronto a Entrare nel Mercato Giapponese?
State pianificando di portare la vostra attività in Giappone per sfruttare al meglio la sua attuale situazione economica, ma non siete sicuri di come procedere? Il team di Horizons è esperto nella costituzione di società in Giappone, e possiamo aiutarvi in tutti gli aspetti della registrazione della vostra azienda giapponese in conformità con le leggi e le disposizioni locali. Scoprite di più sul nostro servizio di costituzione di società in Giappone e contattateci per qualsiasi domanda.