I datori di lavoro in Cina devono rimanere aggiornati sulle norme vigenti in materia di salari minimi in Cina, che sono in costante evoluzione. Lo stipendio minimo in Cina continua a crescere rapidamente. È importante che i datori di lavoro comprendano come gli aumenti dei salari minimi incidono sul costo del lavoro complessivo, così come questi differiscono nelle diverse aree della Cina.
Horizons può fornire una consulenza strategica in Cina per quanto riguarda le stime del costo del lavoro e offrire guida e assistenza per il rispetto di queste leggi.
Stipendio Minimo Cina – Cambiamenti Recenti
Durante la prima metà del 2019, quattro regioni hanno adeguato lo stipendio minimo:
- Pechino
- Chongqing
- Shaanxi
- Shanghai
Nel 2018, 15 delle 31 regioni della Cina continentale hanno aumentato i salari minimi. 20 di queste regioni hanno aumentato il salario minimo nel 2017.
La legge cinese impone ai governi locali di adeguare il salario minimo almeno ogni qualche anno. Dato che da oltre due anni le regioni di Fujian, Gansu, Guizhou, Hunan, Qinghai, Tianjin e Zhejiang non hanno apportato modifiche agli stipendi, si prevede che lo facciano nel corso di quest’anno. Tuttavia, la legge cinese consente una certa flessibilità alle province, consentendo loro di adeguare i salari in base alle condizioni locali.
La maggior parte delle province individua diverse classi di stipendio minimo a seconda delle diverse aree geografiche. Il calcolo dei salari si basa sul grado di sviluppo della zona e sul costo della vita nell’area di pertinenza. Per questo motivo, lo stipendio minimo in Cina è più alto nelle città più sviluppate e si abbassa nelle zone più rurali.
Molte regioni della Cina spesso scelgono di aumentare il loro salario minimo per tenere il passo con l’aumento del costo della vita.
Data la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina e il rallentamento dell’economia cinese, alcune regioni potrebbero decidere di congelare i salari locali per rimanere competitivi in un periodo di incertezza. Il 2019 potrebbe essere un anno in cui i salari non subiranno modifiche significative.
Panoramica Stipendio Minimo in Cina
I requisiti di salario minimo in Cina per il 2019 sono dettagliati per molte delle aree principali di seguito:
Provincia/Regione | Classe | Città/Area Urbana | Stipendio Minimo Mensile | Tariffa Oraria Minima |
Anhui | A | Hefei | 1520 | 16 |
B | Bengbu, Huaibei, Huainan, Xuancheng | 1350 | 14 | |
C | Anqing, Fuyang, Huangshan | 1250 | 13 | |
D | Alcune città di provincia | 1150 | 12 | |
Pechino | 2200 | 24 | ||
Chongqing | A | Alcuni distretti e aree suburbane | 1800 | 18 |
B | Alcuni distretti e aree suburbane | 1700 | 17 | |
Fujian | A | Xiamen | 1700 | 18 |
B | Fuzhou | 1650 | 17.5 | |
C | Ningde, Quanzhou, Zhangzhou | 1500 | 16 | |
D | Longyan, Nanping, Sanming | 1380 | 14.6 | |
E | Alcune città di provincia | 1280 | 13.6 | |
Gansu | A | Dunhuang, Jiayuguan, Lanzhou, Yumen | 1620 | 17 |
B | Hezuo | 1570 | 16.5 | |
C | Linxia | 1520 | 15.9 | |
D | Alcune città di provincia | 1470 | 15.4 | |
Guangdong | A | Guangzhou | 2100 | 20.3 |
B | Foshan, Zhuhai | 1720 | 16.4 | |
C | Dongguan, Zhongshan | 1550 | 15.3 | |
D | Heyuan, Huizhou, Jiangmen, Meizhou, Shantou, Shaoguan | 1410 | 14 | |
Guangxi | A | Beihai, Fangchenggang, Guilin, Liuzhou, Nanning | 1680 | 16 |
B | Guigang, Yulin | 1450 | 14 | |
C | Alcune città di provincia | 1300 | 12.5 | |
Guizhou | A | Chisui, Guiyang, Qingzhen | 1680 | 18 |
B | Kaiyang | 1570 | 17 | |
C | Xifeng, Xiuwen | 1470 | 16 | |
Hainan | A | Haikou, Sanya, Yangpu Economic Development Zone | 1430 | 12.6 |
B | Danzhou, Qionghai | 1330 | 11.7 | |
C | Sansha, Wenchang, other cities | 1280 | 11.3 | |
Hebei | A | Baoding, Langfang, Qinghuangdao, Shijiazhuang, Tangshan | 1650 | 17 |
B | Chengde, Handan, Hengshui, Xintai, Zhangjiakou | 1590 | 16 | |
C | Shenzhuo, Xinle, Yizhou | 1480 | 15 | |
D | Alcune città di provincia | 1380 | 14 | |
Heilongjiang | A | Daqing, Harbin (except certain cities) | 1680 | 16 |
B | Jiamusi, Mudanjiang, Qiqihar, Suihua | 1450 | 13 | |
C | Daxinganling, Heihe, Yichun | 1270 | 12 | |
Henan | A | Anyang, Luoyang, Zhenghou | 1900 | 19 |
B | Kaifeng, Nanyang, Puyang | 1700 | 17 | |
C | Weihui | 1500 | 15 | |
Hubei | A | Wuhan | 1750 | 18 |
B | Huanggang, Huangshi, Tianmen, Yichang | 1500 | 16 | |
C | Alcune città di provincia | 1380 | 14.5 | |
D | Shengnong, altre città di provincia | 1250 | 13 | |
Hunan | A | Changsha, Zhuzhou | 1580 | 15 |
B | Changde, Xiangtan, Yueyang | 1430 | 13.4 | |
C | Yiyang, Yongzhou, Zhangjiajie | 1280 | 12.4 | |
D | Loudi | 1130 | 11.6 | |
Inner Mongolia | A | Erenhot, Hohhot | 1760 | 18.6 |
B | Hulunbuir, Xilinhot | 1660 | 17.6 | |
C | Bayanur, Ulanhot | 1560 | 16.5 | |
D | Arxan | 1460 | 15.5 | |
Jiangsu | A | Changzhou, Nanjing, Suzhou, Wuxi, Zhenjiang | 2020 | 18.5 |
B | Lianyungang, Nantong, Yangzhou | 1830 | 16.5 | |
C | Suqian | 1620 | 14.5 | |
Jiangxi | A | Nanchang | 1680 | 16.8 |
B | Ji’an, Jiujiang, Pingxiang, Shangrao | 1580 | 15.8 | |
C | Fuzhou, Yichun | 1470 | 14.7 | |
Jilin | A | Changchun | 1780 | 17 |
B | Jilin | 1680 | 16 | |
C | Liaoyuan, Siping, Tonghau | 1580 | 15 | |
D | Baicheng | 1480 | 14 | |
Liaoning | A | Dalian, Shenyang | 1620 | 16 |
B | Anshan, Dandong, Fushun, Yingkou | 1420 | 14 | |
C | Chaoyang, Fuxin | 1300 | 11.8 | |
D | Huludao, Tieling | 1120 | 10.6 | |
Ningxia | A | Shizuishan, Yinchuan | 1660 | 15.5 |
B | Lingwu, Wuzhong, Zhongwei | 1560 | 14.5 | |
C | Guyuan | 1480 | 13.5 | |
Qinghai | 1500 | 15.2 | ||
Shaanxi | A | Xi’an | 1800 | 18 |
B | Baoji, Hancheng, Hanzhong, Huayin, Tongchuan, Weinan, Xianyang, Yan’an | 1700 | 17 | |
C | Ankang, Shangluo | 1600 | 16 | |
D | Alcune città di provincia | 1380 | 13.8 | |
Shandong | A | Dongyin, Jinan, Qingdao, Weifang, Weihai, Yantai, Zibo | 1910 | 19.1 |
B | Binzhou, Jinning, Laiwu, Linyi, Rizhao, Tai’an, Zaozhuang | 1730 | 17.3 | |
C | Dezhou, Heze, Liocheng | 1550 | 15.5 | |
Shanghai | 2480 | 22 | ||
Shanxi | A | Changzhi, Daton, Jincheng, Jinzhong, Lvliang, Shuozhou, Taiyuan, Yangquan, Yuncheng | 1700 | 18.5 |
B | Linfen, Xinzhou | 1600 | 17.4 | |
C | Alcune province e distretti | 1500 | 16.3 | |
D | Altre città di provincia | 1400 | 15.2 | |
Shenzhen | 2200 | 20.3 | ||
Sichuan | A | Chengdu | 1780 | 18.7 |
B | Alcuni distretti sotto la giurisdizione di Chengdu | 1650 | 17.4 | |
C | Altri ditretti e città di provincia | 1550 | 16.3 | |
Tianjin | 2050 | 20.8 | ||
Tibet | 1650 | 16 | ||
Xinjiang | A | Karamay, Taxkorgan Tajik, Autonomous Region | 1820 | 18.2 |
B | Changji, Shixenze, Urumqi, Wujyachu | 1620 | 16.2 | |
C | Aksu, Arai, Kashgar, Korla, Kumul, Tumxuk, Turpan, Wusu | 1540 | 15.4 | |
D | Atlay, Atush, Bortala, Dacheng, Gulja, Kuytun | 1460 | 14.6 | |
Yunnan | A | Kunming | 1670 | 15 |
B | Alcuni distretti sotto la giurisdizione di Kunming | 1500 | 14 | |
C | Altre città di provincia | 1350 | 13 | |
Zhejiang | A | Hangzhou, Ningbo, Wenzhou | 2010 | 18.4 |
B | Huzhou, Jinhua, Shaoxing, Taizhou | 1800 | 16.5 | |
C | Lishui, Zhoushan | 1660 | 15 | |
D | Jiaxing | 1500 | 13.6 |
Variazioni Regionali delle leggi Cinesi sul Salario Minimo
La Cina è nota per la sua grande disparità economica fra le varie aree della nazione. È uno dei paesi con la più grande disparità di reddito. I salari minimi più alti si trovano nelle province di Guangdong, Jiangsu e Zhejiang, che hanno tutte uno stipendio minimo mensile di 2.000 RMB o superiore.
Alcune delle città con il salario minimo più alto in Cina sono Pechino, Shanghai, Shenzhen e Tianjin. Shanghai ha il salario minimo più alto con 2.480 RMB al mese. Al secondo posto c’è Shenzhen, che ha un salario minimo di 2.200 RMB al mese. Anche Pechino ha uno stipendio minimo di 2.200 RMB al mese.
Al contrario, la provincia del Guangxi ha alcuni dei salari più bassi in Cina che arrivano 1.000 RMB al mese. Liaoning ha uno stipendio minimo di 1.120 RMB al mese, Hunan di 1130 RMB al mese e Anhui di 1.150 RMB. Sebbene la disparità salariale sia un problema in Cina, questo divario si è leggermente ridotto nell’ultimo decennio.
Alcune province stabiliscono standard di stipendio minimo a livello di provincia o di distretto, quindi c’è un’ulteriore disparità in queste aree.
Vale anche la pena di notare che la provincia di Hunan permette ad ogni città di decidere quale livello di stipendio minimo applicare.
Tendenza del Lavoro in Cina
Mentre l’economia cinese cresce e si concentra sull’innovazione e sui servizi, la maggior parte dei lavoratori cinesi impiegati da imprese ad investimento straniero guadagna molto di più del salario minimo. I lavoratori di Shanghai hanno guadagnato una media di 9.723 RMB al mese nella prima metà del 2019, una somma che è più di quattro volte il salario minimo locale. Gli obblighi del datore di lavoro in materia di previdenza sociale e di fondi per l’edilizia abitativa incidono sullo stipendio dei dipendenti in media del 37,25%.
L’aumento dei salari in Cina può essere dovuto alla diminuzione del bacino di manodopera in Cina. Nel 2018 la popolazione occupata è diminuita di 540.000 unità. Molti degli investimenti stranieri sono indirizzati verso le regioni costiere del Paese, ma i lavoratori stanno lasciando queste aree a favore della Cina interna. La popolazione dei lavoratori migranti nelle province costiere è diminuita dello 0,3%, mentre le province occidentali sono cresciute del 5,3%, secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica.
Molti investitori stranieri contribuiscono all’aumento dei salari se si considera il costo reale dell’attività economica in Cina.
Effetto delle Variazioni del Salario Minimo in Cina sui Costi del Lavoro
Lo stipendio minimo può avere un effetto sui costi complessivi del lavoro. Le aziende che vogliono rimanere competitive possono aumentare i salari dei lavoratori se il salario minimo raggiunge il loro attuale salario, in modo da avere ancora un vantaggio sui lavoratori a salario minimo.
Tuttavia, un aumento del salario minimo significa anche che la produzione costerà di più. Se un datore di lavoro pagava lo stipendio minimo per far svolgere un lavoro e ora deve pagare di più per quello stesso lavoro, questo aumenterà il costo dell’attività. Tuttavia, la Cina è ancora spesso considerata un’opzione ideale in termini di costi se confrontata con i paesi con costi del lavoro più bassi. Diversi fattori contribuiscono a questo come ad esempio:
- Infrastrutture
- Costi di trasporto
- Produttività
- Accesso a un vastissimo mercato nazionale
Quando si considerano le aree in cui investire come stranieri in Cina, gli stipendi minimi sono un fattore importante nel mettere a confrontano le diverse aree del paese. Inoltre, per determinare il vero costo del lavoro, è importante che gli investitori considerino i livelli salariali specifici del settore, l’accesso agli incentivi e la disponibilità dei talenti giusti.